Padre Livio in queste catechesi affronta con serenità il tema della seconda venuta di Cristo e dalla fine del mondo. In un clima di confusione, dove si crede che la fine del mondo sia vicina attraverso il passaggio da un millennio all'altro, è necessario un intervento per rasserenare le persone. All'interno di Radio Maria si è analizzato il tema anche attraverso il libro “DIES IRAE” dove vengono esposte le teorie e le posizioni della Chiesa a riguardo.

Un titolo come Domande a Dio potrebbe sembrare un atto di superbia. In realtà questa catechesi di padre Livio non è altro che un'appassionata proposta di ciò che la fede cristiana e il Magistero della Chiesa possono suggerire a chi desidera spalancare il proprio cuore all'Assoluto. Il rapporto tra fede e ragione e il mistero della contrapposizione fra il bene e il male sono ampiamente trattati, partendo dalle riflessioni dei più significativi pensatori della cultura greco - romana per giungere alle osservazioni degli intellettuali contemporanei. L'ultima parte del volume è dedicata all'analisi di ciò che attende l'uomo al termine della vita e alla riflessione su quanto accadrà nei tempi ultimi, quando la storia umana si compirà con la seconda venuta di Cristo.

Padre Livio dedica la sua catechesi alla tentazione: cadere in tentazione è un’esperienza umana universale. Ognuno di noi impara a conoscerla direttamente nella lotta quotidiana fra il bene e il male. Non c’è uomo che non sia tentato, compresi quelli che sono sulla via della santità. Non a caso la Bibbia, sia l’Antico che il Nuovo Testamento, si apre con il racconto di una tentazione, le cui conseguenze sono state decisive per le sorti dell’umanità.

Che cosa c'è dopo la morte che ci attende? E, prima ancora, ha un senso farsi questa domanda sull'aldilà e supporre che dopo la morte per noi ci sia ancora qualcosa? La catechesi di padre Livio affronta questi interrogativi sulla vita ultraterrena, sui quali nonostante l'evidenza del loro incalzare grava un silenzio incosciente o spaventato

Galleria