Dio parla al cuore: questa catechesi di padre Livio tratta un tema fondamentale dei nostri giorni, che è il rapporto dell’uomo con Dio. Viviamo in un’epoca pervasa in parte da un ateismo dilagante che è ormai diventato un fenomeno di massa: le moltitudini, specialmente in occidente, vivono come se Dio non esistesse. Nel medesimo tempo per altre persone Dio è fondamentale: assistiamo infatti anche a grandi conversioni. L’uomo, dopo aver sperimentato la “vacuità degli idoli” (espressione utilizzata da Paolo VI), ritorna a Dio. Questo ritorno è un miracolo che bussa la porta del cuore.

Libro dal titolo certamente importante. “Il futuro del mondo” perché credenti e non credenti ci chiediamo quale sia il futuro del mondo, ci interroghiamo su quali siano le prospettive del genere umano. A tutto questo si aggiunge qualcosa di più profondo: l’aumento dell’inquinamento morale e spirituale dell’umanità.

Il Purgatorio. Fiamma d'amore: il sottotitolo di questa catechesi di padre Livio mette in evidenza il fatto che il Purgatorio è radicalmente diverso dall'inferno. Il Purgatorio esiste, è uno stato di salvezza poiché le anime del Purgatorio un giorno andrà in Paradiso. Chi si trova in Purgatorio non soffre delle pene punitive ma purificative. Le fiamme che ardono sono le fiamme spirituali e purificatrici dell’amore di Dio, pur sempre dolorosissime. Sono pene d’amore come quelle dell’innamorato, che capisce quanto è amabile Dio, ma deve rimandare il suo incontro con Lui.

Si tratta di un libro-testimonianza di Padre Livio che lo ha molto impegnato nella stesura poichè ha fatto un bilancio del lungo cammino che ha percorso con Medjugorje a incominciare dalle primavera del 1985. Un lungo cammino in cui Padre Livio ha seguito da vicino questo evento straordinario, di portata mondiale, evento che interessa la vita di molte persone. Un cammino sicuramente ricchissimo sotto il profilo spirituale.

Galleria