
“Mistici, veggenti e medium”
In onda ogni terzo mercoledì del mese alle ore 15.45.
Condotta da Padre Francois Dermine, sacerdote nato a Saint-Hyacinthe (Canada) nel 1949.
Dopo il conseguimento di un Bachelor of Arts in storia e scienze politiche dell’Estremo-Oriente presso l’università McGill di Montréal, nel 1972 si trasferisce in Italia per entrare nell’Ordine dei Predicatori; viene poi ordinato sacerdote nel 1979.
Nel 1981, ottiene la licenza in teologia presso lo Studio Domenicano di Bologna e nel 1984, diventa co-fondatore e, poi, presidente del GRIS (Gruppo di Ricerca e di Informazione Socio-religiosa), deputato alle questioni di religiosità alternativa dalla CEI, che ne approva gli statuti.
Dal 1986 al 1990 insegna etica sociale nel triennio filosofico e, dal 1990, teologia morale presso lo Studio Accademico Teologico Bolognese, diventato poi nel 2003, la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna.
Nel 2000, ottiene il dottorato in sacra teologia alla Pontificia Università San Tommaso (Angelicum) di Roma con una tesi intitolata: La mistica e la medianità nei loro atti rispettivi.
E’ Professore invitato dalla Facoltà teologica del Triveneto dal 2008, dallo Studio Teologico Sant’Antonio di Bologna (2013) e, a partire dal 2015, collabora con l’ISSR di Pescara.
Nella sua trasmissione su Radio Maria, Padre Francois Dermine parla di pseudo-mistica e pseudo-veggenza, medianità e fenomeni paranormali.