San Charbel Makhluf - Radio Maria
•ON AIR

Serata Sacerdotale - Don Tino Rolfi Serata Sacerdotale - Don Tino Rolfi Serata Sacerdotale - Don Tino Rolfi Serata Sacerdotale - Don Tino Rolfi Serata Sacerdotale - Don Tino Rolfi Serata Sacerdotale - Don Tino Rolfi Serata Sacerdotale - Don Tino Rolfi Serata Sacerdotale - Don Tino Rolfi Serata Sacerdotale - Don Tino Rolfi Serata Sacerdotale - Don Tino Rolfi

Sito ufficiale di Radio Maria Italia
Radio Maria
MENUMENU
  • Home
  • Radio
        • Diretta
        • Palinsesto
        • Frequenze
        • Direttore
        • Chi siamo
        • Conduttori
        • Radio Maria nel Mondo
        • Notizie dalla Radio
  • Padre Livio
        • La voce del direttore
        • Commenti ai messaggi di Medjugorje
        • Lettura cristiana della cronaca e della storia
        • Catechesi
        • Libri
  • Medjugorje
        • Messaggi
        • La telefonata di Marija
        • Notizie su Medjugorje
        • Pellegrinaggio
  • Trasmissioni
  • Sostienici
  • Santi
  • Preghiere
  • Catalogo
  • Palinsesto
  • Contattaci

Home » San Charbel Makhluf

San Charbel Makhluf

san charbel

Youssef Antoun (in italiano, Giuseppe Antonio) Makhlouf nacque nel villaggio di Beqaa Kafra, in Libano, nel 1828, probabilmente l’8 maggio.

Nel 1851 lasciò la propria casa per entrare nell’Ordine Libanese Maronita, presso il monastero di Nostra Signora di Mayfouq, nella regione di Byblos.

Nel novembre dello stesso anno vestì l’abito religioso e cambiò nome in fratel Charbel. L’anno successivo si trasferì al monastero di san Marone ad Annaya, sulla montagna di Byblos, dove emise i voti solenni il 1° novembre 1853.

In seguito, fratel Charbel fu mandato al monastero di Kfifan dove completò gli studi teologici. Dopo la sua ordinazione sacerdotale, padre Charbel tornò ad Annaya e, sei anni dopo, ottenne di poter diventare eremita nell’eremo dei Santi Pietro e Paolo, non lontano dal monastero.

Visse in quel luogo altri ventitré anni, digiunando, pregando e lavorando nei campi intorno all’eremo. Il 16 dicembre 1898, mentre celebrava la Messa, fu colpito da apoplessia: morì dopo otto giorni di agonia, il 24 dicembre.

È stato sia beatificato sia canonizzato dal Papa san Paolo VI, rispettivamente il 5 dicembre 1965 e il 9 ottobre 1977. I suoi resti mortali sono venerati nel monastero di San Marone ad Annaya, in un’urna di legno di cedro.

San Charbel Makhluf

San Charbel Makhluf

Data di pubblicazione: 24 Luglio 2020
Di: Radio Maria
Tratto da: Il Santo del giorno 24 Luglio

Aiutiamo la Madonna ad aiutarci

Radio Maria è un dono di Maria che ha fruttificato in Italia e si è esteso nei cinque continenti. La Provvidenza ci mette davanti chiamate straordinarie in tutto il mondo, sostieni Radio Maria:

Dona ora

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i commenti ai messaggi della Regina della Pace, gli editoriali, video e immagini, aggiornamenti dal palinsesto e molto altro ancora…

Iscriviti

I più ascoltati

Da Pomeriggio Insieme: Mirjana di Medjugorje e il rotolo di pergamena

Pomeriggio insieme

Telefonata di Marija per il messaggio della Regina della Pace del 25 Marzo 2020

Percorsi di fede – 21/01/2020

Privacy policy

Via Milano 12, 22036 Erba (Co) - CF 94023530150 - Contatti
©2008 - 2018 Radio Maria

Una voce cristiana in Italia e nel Mondo