Ora siamo presenti in Kerala ma stiamo lavorando per
L’Andhra Pradesh: lo Stato dell’India centro-orientale che si affaccia sul golfo del Bengala. È l’ottavo Stato dell’India per superficie e il decimo per popolazione.
Qui dobbiamo portare Radio Maria nelle lingue locali
È fondamentale che tra tante lingue e culture religiose ci sia la voce della chiesa cattolica attraverso RM : l’India è caratterizzata da un’amplissima diversità di credenze e pratiche culturali. induismo, buddhismo il sikhismo, la religione più recente, nata nel XV secolo da una commistione di insegnamenti islamici e induisti.
Lungo tutto il corso della sua storia la religione è stata sempre una parte molto importante della cultura e del pensiero filosofico del Paese; la diversità e la tolleranza religiosa hanno entrambe sede e fondamento stabile sia nella tradizione che nelle leggi della moderna nazione indiana.
La stragrande maggioranza della popolazione (oltre il 93%) si considera facente parte come membro effettivo ad una qualche religione: secondo il censimento del 2001[1], l’induismo (con tutte le sue credenze correlate) è diffuso tra l’80,5% della popolazione, l’islam viene invece seguito dal 13,4% degli abitanti, il cristianesimo dal 2,3%, il sikhismo dall’1,9%, il buddhismo dallo 0,9% : queste sono le maggiori e più antiche religioni professate in India.
Il margine di lavoro per l’evangelizzazione e’ vastissimo se pensiamo che la popolazione in India supera quella cinese.