Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata in provincia di Milano alle 16.59. L’epicentro è a 4 km da Pero, a 56 km di profondità. Lo conferma su Twitter l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
È stato il più forte terremoto con epicentro nel milanese degli ultimi 500 anni, secondo quanto rilevato da Lucia Luzi, a capo della sezione di Milano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Milano infatti si trova nella Zona 3 della classificazione sismica dell’Italia, con alcune aree in Zona 4, quindi la pericolosità sismica del Milanese è considerata «bassa» e i terremoti sono eventi rari. La scossa è stata avvertita nel capoluogo lombardo anche ai piani bassi delle case. Per ora si registrano una ventina di chiamate ai Vigili del fuoco a Monza: sono in corso dei controlli per la stabilità degli edifici.
La scossa è stata percepita anche in tutta la provincia di Bergamo: sono arrivate segnalazioni da Mozzo, Scanzorosciate, Osio Sotto, Sedrina, Cividate. A Caravaggio, per precauzione, è stato evacuato il municipio. Segnalazioni anche dal Monzese e nella provincia di Varese.