Tempo di fortezza: una virtù per affrontare il mare agitato dell’esistenza
ED. PIEMME
Autore: Padre Livio Fanzaga




























LA VITA È UN TEMPO DI CORAGGIO







La vita non è un comodo soggiorno, ma una lunga traversata in un mare spesso tempestoso. Senza il coraggio di affrontare i momenti di difficoltà finiresti per affondare. Ci sono molti che scelgono il quieto vivere nell’illusione di navigare senza incocciare in qualche scogliera. Per quanto ci affatichiamo per metterci al riparo, non troveremo mai un posto dove dormire tranquilli. Molte difficoltà della vita ce le procuriamo da soli, ma molte altre ci vengono a cercare ovunque ci troviamo. Vorresti vivere una vita serena senza mai combattere, ma la realtà provvede presto a dissipare i tuoi sogni. Sei circondato da …..







LO TROVI SU TUTTI GLI STORE ONLINE E PER RICHIESTE A RADIO MARIA:































































































Come affrontare le sfide di questa nostra epoca sempre più precaria, in cui la lotta tra Bene e Male pare sul punto di raggiungere il proprio apice e ogni luce si estingue, avvolta dall’avanzare delle tenebre?






Come si può evitare, in questi tempi bui, di domandarsi se sia ancora possibile un futuro per il genere umano? Per padre Livio una risposta a queste domande esiste, e risiede nella fortezza. Ma non bisogna confondersi: la fortezza non ha nulla a che fare con la forza fisica, la violenza o la prepotenza; è piuttosto, insieme alla prudenza, alla giustizia e alla temperanza, una delle quattro virtù morali sulle quali l’uomo è chiamato a costruire se stesso. Una qualità dell’anima, e quindi spirituale, necessaria e imprescindibile per affrontare quel cammino che è la nostra vita e che, per sua natura, è faticoso e colmo di insidie.






Ma ognuno di noi, addestrandosi fin dall’inizio alla pratica di questa virtù, perseverando e guardando alla propria esistenza come a una missione da compiere, può trovare il sentiero per uscire dal labirinto delle illusioni e, grazie all’intelligenza e alla volontà che gli è stata donata, navigare attraverso il mare agitato dell’esistenza, senza affondare al primo temporale e aprendosi un varco al di là delle tenebre, verso l’eternità.