Gandolfini Massimo - Radio Maria
•ON AIR

Via Crucis - Vespri - Santa MessaVia Crucis - Vespri - Santa MessaVia Crucis - Vespri - Santa MessaVia Crucis - Vespri - Santa MessaVia Crucis - Vespri - Santa MessaVia Crucis - Vespri - Santa MessaVia Crucis - Vespri - Santa MessaVia Crucis - Vespri - Santa MessaVia Crucis - Vespri - Santa MessaVia Crucis - Vespri - Santa Messa

Sito ufficiale di Radio Maria Italia
Radio Maria
MENUMENU
  • Home
  • Radio
        • Diretta
        • Palinsesto
        • Frequenze
        • Direttore
        • Chi siamo
        • Conduttori
        • Radio Maria nel Mondo
        • Notizie dalla Radio
  • Padre Livio
        • La voce del direttore
        • Commenti ai messaggi di Medjugorje
        • Lettura cristiana della cronaca e della storia
        • Catechesi
        • Libri
  • Medjugorje
        • Messaggi
        • La telefonata di Marija
        • Notizie su Medjugorje
        • Pellegrinaggio
  • Trasmissioni
  • Sostienici
  • Santi
  • Preghiere
  • Catalogo
  • Palinsesto
  • Contattaci

Home » Gandolfini Massimo

Gandolfini Massimo

“Custodire l’umano: rubrica di questioni bioetiche ed antropologiche di attualità”

In onda ogni quarto e quinto mercoledì del mese alle ore 10.30.

Condotta dal Dott. Massimo Gandolfini, nato a Roma il 31 agosto del 1951.

La famiglia, da sempre, risiede a Brescia.

Nel 1977 consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano con il massimo dei voti. Nel 1981 si specializza in Neurochirurgia, sempre a Milano, e nel 1991 in Psichiatria, presso l’Università Statale di Brescia. Nel 1990 vince il Concorso Nazionale di Idoneità a Primario in Neurochirurgia. Dal 1997 dirige il Dipartimento di Neurochirurgia-Neurologia di un ospedale bresciano.

Sul piano professionale, Massimo Gandolfini si dedica in modo particolare allo studio dei “comi” e dei “disturbi prolungati” di coscienza, in costante collaborazione con i più grandi centri mondiali in tema.

Nell’ambito del dibattito in corso sul tema “teoria di gender” è uno dei massimi esperti in ordine agli aspetti biologici e neurobiologici della strutturazione dell’identità sessuata femmina/maschio e della costruzione dell’identità di sé del bambino, durante il tempo dell’età evolutiva, sottolineando l’importanza del confronto strutturante con mamma e papà.

Nella sua trasmissione su Radio Maria, il Dott. Massimo Gandolfini tratta temi riguardanti la bioetica, come il fine vita, la teoria gender e molto altro.

Custodire l'umano: rubrica di questioni bioetiche e antropologiche di attualità

Custodire l’umano: rubrica di questioni bioetiche ed antropologiche di attualità – 27/01/2021

Custodire l'umano: rubrica di questioni bioetiche e antropologiche di attualità

Custodire l’umano: rubrica di questioni bioetiche ed antropologiche di attualità – 30/12/2020

Custodire l’umano: rubrica di questioni bioetiche ed antropologiche di attualità – 02/12/2020

Aiutiamo la Madonna ad aiutarci

Radio Maria è un dono di Maria che ha fruttificato in Italia e si è esteso nei cinque continenti. La Provvidenza ci mette davanti chiamate straordinarie in tutto il mondo, sostieni Radio Maria:

Dona ora

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i commenti ai messaggi della Regina della Pace, gli editoriali, video e immagini, aggiornamenti dal palinsesto e molto altro ancora…

Iscriviti

Ricerchiamo collaboratori e volontari

Entra nella grande famiglia di Radio Maria.

Contattaci

Privacy policy

Via Milano 12, 22036 Erba (Co) - CF 94023530150 - Contatti
©2008 - 2018 Radio Maria

Una voce cristiana in Italia e nel Mondo